salmerino
  1. Home
  2. Lettera s
  3. salmerino

Il lemma salmerino

Definizioni

Definizione di Treccani

salmerino
(o salmarino) s. m. [voce di origine settentr.: trent. salmarìn, dal ted. tirolese salmling, der. di salm «salmone2»]. – nome ital. dei pesci salmonidi del genere salvelinus, dell’emisfero boreale; nell’arco alpino italiano sono presenti, fino a 2000 m di altitudine, due specie, il s. alpino (salvelinus alpinus) e il s. di fontana (salvelinus fontinalis), lunghi fino a 40 cm.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

salmerino
[sal-me-rì-no] o salmarino

s.m.
zool pesce osseo della famiglia dei salmonidi (salvelinus salmarinus) che vive nelle acque dolci, di color grigio olivastro e con carni pregiate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

salmerino
[sal-me-rì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
pesce commestibile d’acqua dolce, simile alla trota, ma provvisto di squame più piccole e più numerose (ord. Clupeiformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal trentino salmarìn, che è dal ted. tirolese salmling, deriv. di salm ‘salmone’.

Termini vicini

salmerìa salmeggiare salmastróso salmastro salmastrare salmastra salmarino salma sallustiano salivazióne salivatòrio salivare saliva salitóio salita saliscéndi salire salinòmetro salino salinità salinèlla salinatóre salinare salinàio salina saligno salificare salìfero salièra saliènza salmerista salmì salmista salmistrare salmo salmodìa salmodiare salmòdico salmògrafo salmonare salmonato salmonatura salmóne salmonèlla salmonellòṡi salmonicoltóre salmonicoltura salmònidi salnitro salnitróso salodiano salòlo salomònico salóne saloon salopette salottièro salòtto salpa salpàncora

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib