Il lemma salmonellòṡi
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        salmonellòṡi
 s. f. [der. di salmonella, col suff. medico -osi]. – con accezione generica, ogni malattia infettiva (per es., tifo, paratifo) prodotta da salmonelle, con quadri morbosi varî, caratterizzati per lo più da disturbi gastroenterici, oppure da fenomeni settici generali, o da lesioni infiammatorie localizzate a carattere purulento.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        salmonellosi
[sal-mo-nel-lò-ṣi]
med infezione intestinale come il tifo e il paratifo, provocata da microrganismi del genere salmonella
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        salmonellosi
 [sal-mo-nel-lò-ʃi]
 (med., vet.) ciascuna delle infezioni intestinali dovute a batteri del genere salmonella, fra cui i paratifi e la febbre tifoide                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di salmonella e -osi.
Termini vicini
salmonèlla salmóne salmonatura salmonato salmonare salmògrafo salmòdico salmodiare salmodìa salmo salmistrare salmista salmì salmerista salmerino salmerìa salmeggiare salmastróso salmastro salmastrare salmastra salmarino salma sallustiano salivazióne salivatòrio salivare saliva salitóio salita salmonicoltóre salmonicoltura salmònidi salnitro salnitróso salodiano salòlo salomònico salóne saloon salopette salottièro salòtto salpa salpàncora salpare salpinge salpingectomìa salpingite salsa salsamentàrio salsamenterìa salsaparìglia salsèdine salsedinóso salsézza salsìccia salsicciàio salsiccióne salsicciòtto
