salmonidi
  1. Home
  2. Lettera s
  3. salmònidi

Il lemma salmònidi

Definizioni

Definizione di Treccani

salmònidi
s. m. pl. [lat. scient. salmonidae, dal nome del genere salmo, che è dal lat. class. salmo (-onis): v. salmone2]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine salmoniformi, con specie diffuse nelle acque dolci dell’emisfero boreale, tra cui i salmoni, i salmerini, le trote e i coregoni; hanno corpo rivestito di numerose piccole scaglie, bocca molto ampia e armata di una robusta dentatura; alcune specie sono migratrici anadrome e raggiungono le acque dolci solo per la riproduzione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

salmonidi
[sal-mò-ni-di]

s.m. pl.
zool famiglia di pesci teleostei di mare o d'acqua dolce (salmonidae), alla quale appartengono i salmoni, le trote, il salmerino, i coregoni
|| al sing. salmònide, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

salmonidi
[sal-mò-ni-di]
(zool.) famiglia di pesci a cui appartengono trote e salmoni (ord. Clupeiformi)
♦ sing.
-e
ogni pesce di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. salmonidae, che è dal nome di genere salmo, a sua volta dal lat. class. sălmo -ōnis ‘salmone’.

Termini vicini

salmonicoltura salmonicoltóre salmonellòṡi salmonèlla salmóne salmonatura salmonato salmonare salmògrafo salmòdico salmodiare salmodìa salmo salmistrare salmista salmì salmerista salmerino salmerìa salmeggiare salmastróso salmastro salmastrare salmastra salmarino salma sallustiano salivazióne salivatòrio salivare salnitro salnitróso salodiano salòlo salomònico salóne saloon salopette salottièro salòtto salpa salpàncora salpare salpinge salpingectomìa salpingite salsa salsamentàrio salsamenterìa salsaparìglia salsèdine salsedinóso salsézza salsìccia salsicciàio salsiccióne salsicciòtto salsièra salso salsobromoiòdico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib