Il lemma scampolo
Definizioni

Definizione di Hoepli
scampolo
[scàm-po-lo]
1. parte residua di una pezza di tessuto, generalm. venduta sottocosto: uno s. di stoffa, di tela, di seta, di velluto
2. estens., fig. avanzo, residuo, rimasuglio, piccola quantità di qualcosa: ho parecchi scampoli di carta da parati inutilizzabili; negli scampoli di tempo riordino i miei appunti
|| scherz., spreg. uno scampolo d'uomo, di donna, alludendo alla corporatura mingherlina
SIN. ritaglio
‖ dim. scampolétto; scampolìno; scampolùccio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scampolo
[scàm-po-lo]
pl. -i
1. piccolo taglio di tessuto che avanza da una pezza: vendita di scampoli dim. scampoletto, scampolino
2. avanzo, rimasuglio: uno scampolo di tempo; Si portava dietro scampoli incongrui della sua precedente vita borghese, di cui nessuno sapeva nulla (levi) |uno scampolo d’uomo, (spreg.) un uomo molto piccolo; anche, un uomo meschino
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← prob. deriv. di scampare.
Termini vicini
scampo scampionatura scampare scampanìo scampanellìo scampanellata scampanellare scampanatura scampanato scampanata scampanare scampanaménto scampanacciata scampagnata scampagnare scamozzatura scamozzare scamòscio scamosciatóre scamosciare scamoscerìa scamòrza scamonèa scamóne scamiciato scamerare scambista scàmbio scambiévole scambiétto scamùzzolo scana scanalare scanalato scanalatrice scanalatura scancellare scandagliare scandagliata scandagliatóre scandàglio scandalismo scandalista scandalìstico scandaliżżare scàndalo scandalóso scandènte scàndere scandinàvo scàndio scandire scàndola scàndolo scannafòsso scannapagnòtte scannare scannatóio scannatóre scannatura