scandere
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scàndere

Il lemma scàndere

Definizioni

Definizione di Treccani

scàndere
v. tr. [dal lat. scandĕre, che aveva entrambi i sign.]. –
1. ant. salire, ascendere: lo ben che tutto il regno che tu scandi volge e contenta (dante).
2. letter. scandire, nel sign. proprio (riferito alla scansione metrica) e nei sign. estens. e fig.: mi piaccion gl’indolenti meriggi ch’una lentissima nenia ti scande la siesta (boine). ◆ È usato soltanto nell’inf. e nel pres. indic. e cong., oltre che nel part. pres. con valore di agg. (v. scandente, che peraltro è anche il part. di scandire).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scandere
[scàn-de-re] (scàndo, -di, -de, scandiàmo, scandéte, scàndono; scandéi o scandètti, scandésti, scandé o scandètte, scandémmo, scandéste, scandérono o scandèttero; scandendo; scandènte; dif. del part. pass.)

v.tr.
1. non com. scandire: s. i versi, un esametro
2. ant. salire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scandere
[scàn-de-re]
a aus. avere
1. (non com.) scandire
2. (lett.) salire: Lo ben che tutto 'l regno che tu scandi / volge e contenta (DANTE Par. VIII, 97-98)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scandĕre ‘salire’.

Termini vicini

scandènte scandalóso scàndalo scandaliżżare scandalìstico scandalista scandalismo scandàglio scandagliatóre scandagliata scandagliare scancellare scanalatura scanalatrice scanalato scanalare scana scamùzzolo scàmpolo scampo scampionatura scampare scampanìo scampanellìo scampanellata scampanellare scampanatura scampanato scampanata scampanare scandinàvo scàndio scandire scàndola scàndolo scannafòsso scannapagnòtte scannare scannatóio scannatóre scannatura scannellare scannellatura scannèllo scanner scannerare scanneriżżare scanning scanno scansabrighe scansafatiche scansare scansìa scansionare scansióne scansioscintigrafìa scanso scantinare scantonare scantonatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib