Il lemma scana
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        scana
 s. f. [forse alteraz. di sanna, zanna per raccostamento a cane1], ant. – zanna, dente aguzzo di cani e belve: mi parieno stanchi lo padre e ’ figli, e con l’agute scane mi parea lor veder fender li fianchi [dei lupi morsi dalle cagne] (Dante).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        scana
[scà-na]
Zanna: con l'agute scane / mi parea lor veder fender li fianchi (dante)
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        scana
 [scà-na]
pl. -e
 (ant., lett.) zanna: e con l’agute scane / mi parea lor veder fender li fianchi (DANTE Inf. XXXIII, 35-36)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← prob. incrocio di san(n)a ‘zanna’ con cane.
Termini vicini
scamùzzolo scàmpolo scampo scampionatura scampare scampanìo scampanellìo scampanellata scampanellare scampanatura scampanato scampanata scampanare scampanaménto scampanacciata scampagnata scampagnare scamozzatura scamozzare scamòscio scamosciatóre scamosciare scamoscerìa scamòrza scamonèa scamóne scamiciato scamerare scambista scàmbio scanalare scanalato scanalatrice scanalatura scancellare scandagliare scandagliata scandagliatóre scandàglio scandalismo scandalista scandalìstico scandaliżżare scàndalo scandalóso scandènte scàndere scandinàvo scàndio scandire scàndola scàndolo scannafòsso scannapagnòtte scannare scannatóio scannatóre scannatura scannellare scannellatura
