scandio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scàndio

Il lemma scàndio

Definizioni

Definizione di Treccani

scàndio
s. m. [lat. scient. scandium, dal nome lat., scandia, della scandinavia, in quanto fu isolato la prima volta, nel 1879, dalla gadolinite svedese, per opera del chimico sved. l. f. nilson]. – elemento chimico di transizione, di simbolo sc, numero atomico 21, peso atomico 44,96, presente in natura come silicato e in alcuni minerali delle terre rare, dello stagno e del tungsteno; è un metallo di colore argenteo, tenero, che reagisce facilmente con gli acidi; nei composti si comporta da trivalente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scandio
[scàn-dio]

s.m. (solo sing.)
chim elemento chimico, di simbolo sc, metallo delle terre rare, usato per leghe bassofondenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scandio
[scàn-dio]
pl. -di
elemento delle terre rare; elemento chimico di simbolo Sc

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. scandĭa ‘scandinavia’, perché individuato la prima volta in svezia nel 1879; fu il primo a essere scoperto tra gli elementi previsti teoricamente da d. mendeleev nel 1871.

Termini vicini

scandinàvo scàndere scandènte scandalóso scàndalo scandaliżżare scandalìstico scandalista scandalismo scandàglio scandagliatóre scandagliata scandagliare scancellare scanalatura scanalatrice scanalato scanalare scana scamùzzolo scàmpolo scampo scampionatura scampare scampanìo scampanellìo scampanellata scampanellare scampanatura scampanato scandire scàndola scàndolo scannafòsso scannapagnòtte scannare scannatóio scannatóre scannatura scannellare scannellatura scannèllo scanner scannerare scanneriżżare scanning scanno scansabrighe scansafatiche scansare scansìa scansionare scansióne scansioscintigrafìa scanso scantinare scantonare scantonatura scanzonato scapaccionare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib