scandola
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scàndola

Il lemma scàndola

Definizioni

Definizione di Treccani

scàndola
s. f. [lat. scandŭla, der. di scandĕre «salire»], region. – Assicella o scaglia di legno con cui vengono ricoperti i tetti, usata in luogo delle tegole spec. in costruzioni di alta montagna come baite, fienili e simili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scandola
[scàn-do-la]

s.f.
region. scaglia o assicella di legno con cui in alcuni luoghi di montagna si ricoprono i tetti e talvolta le pareti esterne delle case per maggior protezione contro il freddo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scandola
[scàn-do-la]
pl. -e
(region. sett.) sottile tavoletta di legno, usata per la copertura di tetti in zone di montagna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo scandŭla(m) ‘assicella’.

Termini vicini

scandire scàndio scandinàvo scàndere scandènte scandalóso scàndalo scandaliżżare scandalìstico scandalista scandalismo scandàglio scandagliatóre scandagliata scandagliare scancellare scanalatura scanalatrice scanalato scanalare scana scamùzzolo scàmpolo scampo scampionatura scampare scampanìo scampanellìo scampanellata scampanellare scàndolo scannafòsso scannapagnòtte scannare scannatóio scannatóre scannatura scannellare scannellatura scannèllo scanner scannerare scanneriżżare scanning scanno scansabrighe scansafatiche scansare scansìa scansionare scansióne scansioscintigrafìa scanso scantinare scantonare scantonatura scanzonato scapaccionare scapaccióne scapatàggine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib