scapito
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scàpito

Il lemma scàpito

Definizioni

Definizione di Treccani

scàpito
s. m. [der. di scapitare]. – perdita di guadagno, rimessa di denaro; danno economico o morale: vendere a scapito; uscire da una situazione difficile senza scapito, o con grave s. della propria reputazione; il conte entrò a parlare degli s. fatti, delle perdite avute (ed. calandra); frequente la locuz. a scapito di, con grave pregiudizio e danno: la diminuzione dei costi non deve essere a s. della qualità della produzione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scapito
[scà-pi-to]

s.m.
1. perdita di denaro, svantaggio economico: in questo affare è stato più lo s. che il guadagno
2. fig. svantaggio, danno morale o materiale: tutto ciò porta s. al tuo nome e alla tua professione; una decisione che viene a nostro s.
|| a scapito di, a danno di, con pregiudizio di: i tagli che farete al testo andranno a s. della chiarezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scapito
[scà-pi-to]
pl. -i
danno materiale o morale; in particolare, perdita di denaro: uscirne senza guadagno e senza scapito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di scapitare.

Termini vicini

scapitare scapigliatura scapigliato scapigliare scapicòllo scapicollarsi scapezzare scapestrato scapestratàggine scapestrare scapecchiare scapato scapatàggine scapaccióne scapaccionare scanzonato scantonatura scantonare scantinare scanso scansioscintigrafìa scansióne scansionare scansìa scansare scansafatiche scansabrighe scanno scanning scanneriżżare scapitozzare scapo scapocchiare scàpola scapolàggine scapolare scàpolo scappaménto scappare scappata scappatóia scappavìa scappellare scappellata scappellottare scappellòtto scappino scappottare scappucciare scappùccio scapricciare scapsulare scàpula scarabàttola scarabèidi scarabèo scarabillare scarabocchiare scarabocchiatura scarabòcchio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib