scansia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scansìa

Il lemma scansìa

Definizioni

Definizione di Treccani

scansìa
s. f. [prob. voce di origine veneta, di etimo incerto]. – mobile a più ripiani destinato a contenere libri o altri oggetti, soprattutto le mercanzie in alcuni magazzini di vendita: i giornali, come sono stati letti nella mia famiglia, vanno a dormire nelle scansie (leopardi). È in genere sinon. di scaffale, ma sentito di uso regionale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scansia
[scan-sì-a] tosc., ant. scancia

s.f. (pl. -sìe)
Mobile di varia forma costituito di una serie di ripiani o palchetti per conservarvi oggetti vari, libri e sim.: s. di legno, di ferro
|| scansia a vetri, con sportelli vetrati
|| Scaffale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scansia
[scan-sì-a]
pl. -e
mobile a ripiani per contenere libri o altri oggetti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal veneziano scansia, di etimo incerto.

Termini vicini

scansare scansafatiche scansabrighe scanno scanning scanneriżżare scannerare scanner scannèllo scannellatura scannellare scannatura scannatóre scannatóio scannare scannapagnòtte scannafòsso scàndolo scàndola scandire scàndio scandinàvo scàndere scandènte scandalóso scàndalo scandaliżżare scandalìstico scandalista scandalismo scansionare scansióne scansioscintigrafìa scanso scantinare scantonare scantonatura scanzonato scapaccionare scapaccióne scapatàggine scapato scapecchiare scapestrare scapestratàggine scapestrato scapezzare scapicollarsi scapicòllo scapigliare scapigliato scapigliatura scapitare scàpito scapitozzare scapo scapocchiare scàpola scapolàggine scapolare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib