sciacco
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sciaccò

Il lemma sciaccò

Definizioni

Definizione di Treccani

sciaccò
s. m. [adattam. ital. dell’ungh. csákó, attraverso il fr. shako, ant. schako]. – copricapo militare alto, cilindrico o tronco-conico, usato dall’inizio del sec. 19° in alcune fanterie europee; o anche quello alto di pelo usato poi dai granatieri di francia e da altri corpi scelti di fanteria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sciaccò
[sciac-cò]

s.m. inv.
mil copricapo militare di forma cilindrica o troncoconica rovesciata, usato dagli ussari ungheresi nell'ottocento e dalle truppe di fanteria dell'esercito napoleonico


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal fr. schako, e questo dall’ungherese csákó.

Termini vicini

sciacchetrà sciacallo sciacallàggio sciabordìo sciabordare sciabolatóre sciabolata sciabolare sciàbola sciabilità scïàbile sciabicare sciàbica sciabécco SCIA sci Schuss schooner Schnorchel Schnauzer schizzo schizzinóso schizzétto schizzettatura schizzettare schizzatóio schizzato schizzata schizzare schiżotimìa sciacquabudèlla sciacquadita sciacquare sciacquata sciacquatura sciacquìo sciàcquo sciacquóne sciafilìa scïàfilo sciaguattare sciagura sciaguratàggine sciagurato scialacquare scialacquatóre scialacquìo scialàcquo scialacquóne scialagògo scialare scialbare scialbatura scialbo scialbóre scialìtico sciallato scialle scìalo- scialoadenite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib