scialle
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scialle

Il lemma scialle

Definizioni

Definizione di Treccani

scialle
(region. sciallo) s. m. [dal fr. châle, e questo dal pers. shāl]. – indumento femminile di lana, seta, cotone o altra stoffa, di forma quadrata, triangolare o a ruota, con o senza frange, che si porta sulle spalle: uno sc. ricamato; uno sc. veneziano, andaluso, russo; coprirsi, avvolgersi in uno sc.; mettersi lo scialle. ◆ dim. sciallétto, sciallettino, sciallino; spreg. sciallùccio; accr. sciallóne.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scialle
[sciàl-le] region. sciallo

s.m. (pl. -li)
Lembo di tessuto di varia ampiezza e forma, usato per riparo o ornamento, che si porta sulle spalle e si incrocia o si annoda sul petto: s. di lana, di seta, con frange
‖ dim. sciallétto; sciallettìno; sciallìno; sciallùccio
|| accr. sciallóne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scialle
[sciàl-le]
pl. -i
indumento femminile che si porta sulle spalle, di forma per lo più triangolare, quadrata (da ripiegare a triangolo), rettangolare o a semicerchio, spesso ornato di frangia |bavero, collo a scialle, sciallato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. châle, che è dal persiano shāl, voce diffusa attrav. l’ingl. shawl.

Termini vicini

sciallato scialìtico scialbóre scialbo scialbatura scialbare scialare scialagògo scialacquóne scialàcquo scialacquìo scialacquatóre scialacquare sciagurato sciaguratàggine sciagura sciaguattare scïàfilo sciafilìa sciacquóne sciàcquo sciacquìo sciacquatura sciacquata sciacquare sciacquadita sciacquabudèlla sciaccò sciacchetrà sciacallo scìalo- scialoadenite scialorrèa scialuppa sciamànico sciamanismo sciamannare sciamannato sciamanno sciamannóne sciamano sciamare sciamatura sciame sciàmito sciamma sciampagna sciampagnino sciampagnòtta sciampiare sciampista sciancare sciancato sciancrato sciancratura sciangài sciantósa sciàntung sciàpido sciapo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib