Il lemma scialo
Definizioni

Definizione di Treccani
scialo
s. m. [der. di scialare]. – uso o consumo abbondante, eccesso di spese, spreco: non si è mai concesso il minimo sc.; in quella casa non si fanno sciali; anche nella locuz. avv. a scialo, in grande quantità, senza economia: di soldi, ne hanno a scialo, tanti da poter scialare; con quel maresciallo io ci ho rimesso davvero vino e sigari, ché a sc. beveva il mio vino e fumava i miei sigari (sciascia); frequente l’espressione fare sc. di qualcosa, consumare, spendere senza riguardo, profondere generosamente: fare sc. di viveri, di provviste; hanno fatto sc. del patrimonio di famiglia; colà gli ufficiali facevano sc. delle cose rapite nel contado e nei paesi minori (i. nievo); con uso fig., sfoggio, profusione: fare sc. di complimenti, di sorrisi, di cerimonie; quando parla fa sc. di citazioni erudite; che sc. inutile di note in questo saggio!
Leggi su
Treccani...

Definizione di Treccani
scìalo-
[dal gr. σιαλο-, forma compositiva di σίαλον «saliva»]. – primo elemento di parole composte del linguaggio scientifico, formate modernamente dal greco, nelle quali indica rapporto con la saliva, o con le ghiandole e i condotti salivari. ◆ etimologicamente più corretta, ma meno com., la forma sialo-.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scialo
[scià-lo]
1. azione e risultato dello scialare; consumo esagerato, spreco: faceva tutto senza s.
|| a scialo, in abbondanza, a profusione: aveva vestiti e gioielli a s.
|| fare scialo di qualcosa, spenderla, profonderla in abbondanza, senza economia: fare s. di quattrini, di abiti
SIN. sperpero
2. fig. sfoggio, pompa, profusione: uno s. di raffinatezze stilistiche; fare s. di citazioni, parole; sorrisi e complimenti a s.
3. ant. sfogo, esalazione
scialo-
primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, con il sign. di “saliva” o “che ha relazione con la saliva”: scialagogo, scialofagia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scialo
[scià-lo]
pl. -i
1. lo scialare; spreco, sperpero: un grande scialo di denaro |fare scialo di qualcosa, consumarlo senza riguardo; distribuire in gran quantità, profondere: fare scialo di lodi, di sorrisi
2. sfarzo, lusso smodato.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
scialle sciallato scialìtico scialbóre scialbo scialbatura scialbare scialare scialagògo scialacquóne scialàcquo scialacquìo scialacquatóre scialacquare sciagurato sciaguratàggine sciagura sciaguattare scïàfilo sciafilìa sciacquóne sciàcquo sciacquìo sciacquatura sciacquata sciacquare sciacquadita sciacquabudèlla sciaccò sciacchetrà scialoadenite scialorrèa scialuppa sciamànico sciamanismo sciamannare sciamannato sciamanno sciamannóne sciamano sciamare sciamatura sciame sciàmito sciamma sciampagna sciampagnino sciampagnòtta sciampiare sciampista sciancare sciancato sciancrato sciancratura sciangài sciantósa sciàntung sciàpido sciapo scìara