Il lemma sconfinaménto
Definizioni

Definizione di Treccani
sconfinaménto
s. m. [der. di sconfinare]. – lo sconfinare, il passare in modo arbitrario in territorio altrui: i frequenti s. di truppe hanno determinato un clima di tensione fra i due stati limitrofi; in senso fig., l’uscire dai limiti di un determinato ambito: un discorso, una discussione con continui s. dall’argomento centrale.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sconfinamento
[scon-fi-na-mén-to]
Azione e risultato dello sconfinare: s. in territorio straniero
|| fig. estensione, allargamento: un discorso letterario con continui sconfinamenti nella politica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sconfinamento
[scon-fi-na-mén-to]
pl. -i
lo sconfinare.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sconfìggere sconficcare sconfessióne sconfessare sconfacènte scondizionato scondito sconcòrdia sconcòrde sconcordare sconcordanza sconcluṡionato sconcluṡionatézza sconclùdere scóncio sconciatura sconciare sconcézza sconcèrto sconcertare sconcertante sconcatura sconcatenare sconcare scomunicazióne scomunicato scomunicare scomùnica scòmputo scomputare sconfinare sconfinato sconfitta sconfóndere sconfortante sconfortare sconfortévole sconfòrto scongelaménto scongelare scongiurare scongiurazióne scongiuro sconnessióne sconnèsso sconnessura sconnèttere sconocchiare sconocchiatura sconoscènte sconoscènza sconóscere sconosciménto sconosciuto sconquassaménto sconquassare sconquasso sconsacrare sconsacrazióne