sconfiggere
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sconfìggere

Il lemma sconfiggere

Definizione

Definizione di Hoepli

sconfiggere1
[scon-fìg-ge-re] (sconfìggo; si coniuga come fìggere)

v.tr.
1. vincere nettamente in battaglia o in guerra: s. il nemico in campo; l'italia sconfisse l'austria nella prima guerra mondiale
SIN. sbaragliare, sgominare
2. estens. vincere, superare, battere: s. la squadra di calcio avversaria; s. a dama, agli scacchi, a carte; nelle ultime elezioni il nostro partito è stato sconfitto
3. fig. debellare, fugare, annientare: s. la malavita; s. una malattia; s. la noia
sconfiggere2
[scon-fìg-ge-re] (sconfìggo; si coniuga come fìggere)
v.tr.
non com. strappare via ciò che è confitto, conficcato: s. un chiodo dal muro, una spina dal piede


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← prob. dal provenz. esconfire, che è dal lat. volg. *exconficĕre ‘annientare’ (comp. di ex- intens. e il lat. class. conficĕre ‘logorare, sfinire’), con sovrapposizione di configgere.

Termini vicini

sconficcare sconfessióne sconfessare sconfacènte scondizionato scondito sconcòrdia sconcòrde sconcordare sconcordanza sconcluṡionato sconcluṡionatézza sconclùdere scóncio sconciatura sconciare sconcézza sconcèrto sconcertare sconcertante sconcatura sconcatenare sconcare scomunicazióne scomunicato scomunicare scomùnica scòmputo scomputare scomputàbile sconfinaménto sconfinare sconfinato sconfitta sconfóndere sconfortante sconfortare sconfortévole sconfòrto scongelaménto scongelare scongiurare scongiurazióne scongiuro sconnessióne sconnèsso sconnessura sconnèttere sconocchiare sconocchiatura sconoscènte sconoscènza sconóscere sconosciménto sconosciuto sconquassaménto sconquassare sconquasso sconsacrare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib