Il lemma sconfitta
Definizioni

Definizione di Treccani
sconfitta
s. f. [der. di sconfitto, part. pass. di sconfiggere1]. – esito sfavorevole, per uno dei contendenti, di una battaglia o di una guerra: una grave s., una s. disastrosa; la s. dell’esercito nemico; la s. dei romani a canne durante la seconda guerra punica; dare, infliggere, o riportare, subire una s.; per estens., insuccesso in una gara sportiva, in una competizione di vario tipo, in una controversia e sim.: una s. umiliante, una clamorosa s.; la nostra squadra di calcio ha inflitto alla prima in classifica una sonora s.; la s. elettorale di un partito, di un candidato; la s. di una linea politica, di una proposta; la vicenda si è conclusa per lui con una dura s. personale; in senso fig., eliminazione di una malattia, o di un male morale o sociale: la s. della tubercolosi, della poliomielite; la s. della corruzione, dell’analfabetismo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sconfitta
[scon-fìt-ta]
1. esito negativo di una guerra, di una battaglia; disfatta: dare, infliggere una s.; ricevere, riportare, subire una s.; la s. di waterloo
2. estens. insuccesso, fallimento, grave perdita: s. politica, elettorale
|| Insuccesso in una gara sportiva o al gioco: la s. di una squadra di calcio in una partita di campionato; la s. di un atleta in una gara di corsa; quando gioca a carte, non sopporta le sconfitte
3. fig. eliminazione completa di qualcosa: la s. di una malattia, del male, del vizio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sconfitta
[scon-fìt-ta]
pl. -e
1. disfatta di un esercito in battaglia: infliggere una sconfitta; riportare, subire una pesante sconfitta
2. insuccesso in una competizione sportiva, politica o di altro genere: la sconfitta di una squadra, di un partito
3. eliminazione di un male, di una piaga sociale o morale: la sconfitta della tubercolosi, dell’analfabetismo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← da sconfitto 1.
Termini vicini
sconfinato sconfinare sconfinaménto sconfìggere sconficcare sconfessióne sconfessare sconfacènte scondizionato scondito sconcòrdia sconcòrde sconcordare sconcordanza sconcluṡionato sconcluṡionatézza sconclùdere scóncio sconciatura sconciare sconcézza sconcèrto sconcertare sconcertante sconcatura sconcatenare sconcare scomunicazióne scomunicato scomunicare sconfóndere sconfortante sconfortare sconfortévole sconfòrto scongelaménto scongelare scongiurare scongiurazióne scongiuro sconnessióne sconnèsso sconnessura sconnèttere sconocchiare sconocchiatura sconoscènte sconoscènza sconóscere sconosciménto sconosciuto sconquassaménto sconquassare sconquasso sconsacrare sconsacrazióne sconsideratézza sconsiderato sconsigliàbile