scorto
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scòrto

Il lemma scòrto

Definizioni

Definizione di Treccani

scòrto
agg. [part. pass. di scorgere], letter. ant. – sciolto, chiaro, perspicuo: così lo sguardo mio le facea scorta la lingua (dante); più com., accorto, avveduto: l’inalzaro a i primi onor del regno parlar facondo e lusinghiero e s. (t. tasso). con valore avverbiale: parlare, giudicare, vedere scorto, chiaramente, avvedutamente; fra tutte l’altre tue virtù, amore, questo si legge manifesto e scorto (Poliziano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scorto1
[scòr-to] (part. pass. di scòrgere)


a agg.
1. veduto, percepito, notato: una rocca scorta in lontananza; un pericolo appena s.
2. ant. accorto, avveduto: parlar fecondo e lusinghiero e s. (tasso)
|| estens. chiaro, manifesto, evidente: lo sguardo mio le facea scorta / la lingua (dante)
b come avv.
ant., lett. scortamente, accortamente: perché ciascun allor giudica s. (pulci)
|| Chiaramente
scorto2
[scór-to] s.m.
Scorcio: si vede grandissimo artifizio in alcuni scorti (vasari)


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di scortare 2.

Termini vicini

scortichino scorticatura scorticatóre scorticatóio scorticare scorteṡìa scortéṡe scortecciatura scortecciatrice scortecciatóre scortecciare scortare scòrta scorsóio scórso scórsa scorrùccio scorrucciarsi scorriménto scorridóre scorribanda scorrezióne scorrevolézza scorrévole scorrètto scorrettézza scorrerìa scórrere scorrèggere scorredare scòrza scorzare scorzatura scorzétta scòrzo scorzóne scorzonéra scorzóso scoscéndere scoscendiménto scoscéso scosciare scosciata scosciato scosciatura scòscio scòssa scossale scossalina scòsso scossóne scostaménto scostante scostare scostolare scostumatézza scostumato scòtano scotch scotennare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib