Il lemma scoscendiménto
Definizioni

Definizione di Treccani
scoscendiménto
s. m. [der. di scoscendere]. –
1. luogo, tratto di terreno scosceso, che scende cioè dirupato e con forte pendio, quasi precipitando: il roveto usciva da uno s. roccioso (pavese).
2. Movimento franoso improvviso, con crollo di blocchi e di intere pareti rocciose, in seguito a fenomeni tettonici o sismici, a erosione meteorica, a gelività, ecc.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scoscendimento
[sco-scen-di-mén-to]
1. azione e risultato dello scoscendere o dello scoscendersi
|| Crollo, frana di una parete rocciosa
2. tratto di terreno scosceso: gli scoscendimenti del monte
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scoscendimento
[sco-scen-di-mén-to]
pl. -i
1. lo scoscendere, lo scoscendersi; crollo, frana di masse rocciose
2. luogo scosceso.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
scoscéndere scorzóso scorzonéra scorzóne scòrzo scorzétta scorzatura scorzare scòrza scòrto scortichino scorticatura scorticatóre scorticatóio scorticare scorteṡìa scortéṡe scortecciatura scortecciatrice scortecciatóre scortecciare scortare scòrta scorsóio scórso scórsa scorrùccio scorrucciarsi scorriménto scorridóre scoscéso scosciare scosciata scosciato scosciatura scòscio scòssa scossale scossalina scòsso scossóne scostaménto scostante scostare scostolare scostumatézza scostumato scòtano scotch scotennare scotennatóio scotennatura scòtere scoticare scoticatóre scotìo scotismo scotista scotìstico scòto-