Il lemma semilavorato
Definizioni

Definizione di Treccani
semilavorato
agg. e s. m. [comp. di semi- e lavorato, part. pass. di lavorare]. – Prodotto che ha subìto una lavorazione e costituisce lo stadio intermedio per ulteriori lavorazioni; il termine è largamente usato in diverse industrie e in partic. in siderurgia per designare una vasta gamma di prodotti già sottoposti a una lavorazione a caldo (billette, piattine, forati, ecc.) e da cui con successive lavorazioni (laminazione a freddo, trafilatura, ecc.) si ottengono lamiere sottili, nastri, tubi, profilati, ecc.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
semilavorato
[se-mi-la-vo-rà-to]
a agg.
tecn di prodotto industriale che ha subìto una parziale lavorazione e deve essere sottoposto a ulteriori rifiniture per diventare un prodotto finito
b s.m.
Prodotto semilavorato: semilavorati plastici
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
semilavorato
[se-mi-la-vo-rà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di prodotto industriale che ha bisogno di un’ulteriore lavorazione per diventare un prodotto finito: semilavorati metallici, barre, tubi, lamiere ecc.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di semi- e lavorato.
Termini vicini
semigratùito semigrasso semigòtico semifréddo semiflùido semifinalista semifinale semieṡònero semiellisse semieleménto semidòtto semidistrutto semidistéso semidìo semidïàmetro semidetenzióne semidetenuto semideponènte semidènso semicùpio semicrudo semicròma semicòtto semicòro semicopèrto semiconvittóre semiconsonàntico semiconsonante semiconduttóre sèmico semilìbero semilibertà semilìquido semiluna semilunare semilùnio semimembranóso semimetàllico semimetallo semimìnima semimòrto semimpermeàbile sémina seminàbile seminagióne seminale seminare seminariale seminarile seminàrio seminarista seminarìstico seminata seminativo seminato seminatrice seminatura seminfermità seminférmo seminìfero