semiluna
  1. Home
  2. Lettera s
  3. semiluna

Il lemma semiluna

Definizioni

Definizione di Treccani

semiluna
s. f. [comp. di semi- e luna]. –
1. sinon. di mezzaluna, poco usato fuorché in qualche singolo sign. (per es., come elemento delle antiche fortificazioni).
2. in embriologia, s. grigia, nome di una formazione semilunare che compare, dopo la fecondazione, nell’uovo di alcuni anfibî, nella regione diametralmente opposta al punto di penetrazione dello spermatozoo; è dovuta a una migrazione del pigmento nero dell’uovo.
3. in patologia, termine col quale vengono indicati, per il loro aspetto falciforme, i gametociti di plasmodium falciparum (v. plasmodio, n. 4), il cui sviluppo ha luogo negli organi interni dell’ospite, in partic. nel midollo osseo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

semiluna
[se-mi-lù-na]

s.f.
scient mezzaluna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

semiluna
[se-mi-lù-na]
pl. -e
(non com.) mezzaluna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di semi- e luna.

Termini vicini

semilìquido semilibertà semilìbero semilavorato semigratùito semigrasso semigòtico semifréddo semiflùido semifinalista semifinale semieṡònero semiellisse semieleménto semidòtto semidistrutto semidistéso semidìo semidïàmetro semidetenzióne semidetenuto semideponènte semidènso semicùpio semicrudo semicròma semicòtto semicòro semicopèrto semiconvittóre semilunare semilùnio semimembranóso semimetàllico semimetallo semimìnima semimòrto semimpermeàbile sémina seminàbile seminagióne seminale seminare seminariale seminarile seminàrio seminarista seminarìstico seminata seminativo seminato seminatrice seminatura seminfermità seminférmo seminìfero seminìo semino seminòma seminòmade

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib