sentita
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sentita

Il lemma sentita

Definizioni

Definizione di Treccani

sentita
s. f. [der. di sentire]. –
1. non com. il fatto di sentire, d’aver sentito, nelle locuz., soprattutto tosc., per s., per sentito dire (v. sentito); andare a s., fare una cosa con prudenza, controllando spesso che non vi siano rischi e impedimenti, procedere con cautela; camminare a s., spec. nel buio, tastando il suolo con il piede, prima di posarlo, per non inciampare in qualche ostacolo e cadere.
2. rapido ascolto di qualcosa: diamogli almeno una s. per capire che cosa vuole; anche, assaggio: dai una sentita al sugo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sentita
[sen-tì-ta]

s.f.
1. ant. il sentire, l'ascoltare
2. ant. accortezza, sagacia
|| tosc. andare a sentita, procedere con cautela
|| camminare a sentita, a tentoni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sentita
[sen-tì-ta]
pl. -e
(ant.) il sentire, l’aver sentito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di sentire 1.

Termini vicini

sentire sentinèlla sentina sentiménto sentimentalità sentimentalìstico sentimentalista sentimentalismo sentimentale sentièro sentenzióso sentenziare sentenziale sentènza sensüóso sensualiżżare sensualità sensualìstico sensualista sensualismo sensüale sensorizzare sensòrio sensoriale sensóre sènso sensitòmetro sensitomètrico sensitometrìa sensitivo sentito sentóre senussita senusso sènza senzacasa senzadìo senzapàtria senzatétto senziènte sepaiòla sèpalo separàbile separare separatézza separatismo separatista separatìstico separativo separato separatóre separazióne séparé sepiolite sepolcrale sepolcréto sepólcro sepólto sepoltura sepoy

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib