Il lemma sfrascare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        sfrascare
 v. tr. e intr. [der. di frasca, col pref. s- (nel sign. 4 e, rispettivam., 5)] (io sfrasco, tu sfraschi, ecc.). – 
1. tr. togliere, diradare le frasche, liberare dalle frasche: s. un albero, una siepe; scoprire ciò che s’era ricoperto di frasche; in partic., s. i bachi da seta, toglierli dalle frasche. 
2. intr. (aus. avere) saltare, muoversi, agitarsi tra le frasche, provocare con il proprio movimento o passaggio un rumore di frasche smosse: uno sfrascare improvviso su per il cipresso (pascoli); lentamente mangiavo, ascoltando ogni tanto se nel cantuccio sentissi sfrascare (e. cecchi: si riferisce al movimento di un passerotto); [pietro e carlo] entrarono nel folto sfrascando e inciampando nelle radici affioranti delle vecchie querce (Jovine).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        sfrascare1
[sfra-scà-re]
(sfràsco, -schi, sfràscano; sfrascànte; sfrascàto)
1. agr alleggerire delle frasche; diradare, sfoltire togliendo un po' di frasche: s. l'albero
2. zootecn togliere dalle frasche: s. i bozzoli
sfrascare2
[sfra-scà-re] sfràsco; si coniuga come sfrascàre1
v.intr. (aus. avere)
non com. di frasche, di foglie, fare un leggero fruscio; stormire
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        sfrascare
 [sfra-scà-re]
io sfrasco, tu sfraschi ecc.
a aus. avere
 privare delle frasche; diradare le frasche: sfrascare una siepe | levare dalle frasche: sfrascare i bozzoli dei bachi da seta
♦ v.intr.
a aus. avere
 (non com.) agitarsi, muoversi (detto delle frasche)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di frasca, col pref. s-.
Termini vicini
sfrangiatura sfrangiare sfranchire sfragìstico sfragìstica sfracellare sfottò sfottitura sfottiménto sfotticchiare sfóttere sfossare sfòrzo sforzésco sforzato sforzare sforzando sfortunato sfortuna sfóro sfornire sfornare sfornaciare sformatura sformato sformare sforbiciata sforbiciare sforare sforacchiatura sfratarsi sfrattare sfratto sfrecciare sfregaménto sfregare sfregatura sfregiare sfrégio sfrenare sfrenatézza sfrenato sfrido sfrìggere sfrigolare sfrigolìo sfringuellare sfrittellare sfritto sfrombolare sfrondare sfrontatàggine sfrontatézza sfrontato sfruconare sfruculiare sfruttaménto sfruttare sfruttatóre sfuggènte
