sfrido
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sfrido

Il lemma sfrido

Definizioni

Definizione di Treccani

sfrido
s. m. [voce merid., prob. di origine germ.]. – calo quantitativo (e talora consumo, logorìo) che prodotti, materiali, merci, ecc. subiscono durante il magazzinaggio, il carico e lo scarico, la lavorazione, o, quando si tratti di organi meccanici, per l’attrito e il logorio conseguente al loro stesso funzionamento. con sign. concreto, l’insieme dei residui o cascami che risulta dalla lavorazione di legname, metalli, pelli, carta, fibre tessili, ecc.: recupero, riutilizzazione degli sfridi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sfrido
[sfrì-do]

s.m.
tecn calo, perdita di peso, consumo subìto da una merce durante le operazioni di lavorazione, carico, scarico, travasamento, magazzinaggio e sim.
|| Complesso dei residui, dei cascami di lavorazione di un prodotto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sfrido
[sfrì-do]
pl. -i
1. calo quantitativo che una merce, un materiale, un prodotto subiscono durante la lavorazione o il trasporto
2. l’insieme dei residui di lavorazione di fibre tessili, carta, legname ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce di orig. merid.; dal germ. *fridu ‘pace’, poi ‘prezzo da pagare per il mantenimento della pace’.

Termini vicini

sfrenato sfrenatézza sfrenare sfrégio sfregiare sfregatura sfregare sfregaménto sfrecciare sfratto sfrattare sfratarsi sfrascare sfrangiatura sfrangiare sfranchire sfragìstico sfragìstica sfracellare sfottò sfottitura sfottiménto sfotticchiare sfóttere sfossare sfòrzo sforzésco sforzato sforzare sforzando sfrìggere sfrigolare sfrigolìo sfringuellare sfrittellare sfritto sfrombolare sfrondare sfrontatàggine sfrontatézza sfrontato sfruconare sfruculiare sfruttaménto sfruttare sfruttatóre sfuggènte sfuggévole sfuggire sfuggita sfumare sfumato sfumatura sfumino sfumo sfuriata sfuṡo sgabèllo sgabużżino sgagliardire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib