sfrenatezza
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sfrenatézza

Il lemma sfrenatézza

Definizioni

Definizione di Treccani

sfrenatézza
s. f. [der. di sfrenato]. – l’essere sfrenato, esclusivam. nel sign. fig. dell’agg.: s. di costumi, di linguaggio; la s. è propria della gioventù; questo ragazzo è di una s. preoccupante; una s. cieca e brutale (manzoni). con valore concr., azione, comportamento di persona sfrenata: tutti sono disgustati per le sue sfrenatezze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sfrenatezza
[sfre-na-téz-za]

s.f.
1. tendenza a sfrenarsi, ad abbandonarsi ad azioni senza misura e controllo; smoderatezza
2. spec. al pl. atto da persona smoderata, spec. in senso morale: le sue sfrenatezze sono note


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sfrenatezza
[sfre-na-téz-za]
pl. -e
1. l’essere sfrenato, senza alcuna moderazione o controllo
2. (spec. pl.) azione priva di ritegno e misura: abbandonarsi a ogni tipo di sfrenatezze.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sfrenare sfrégio sfregiare sfregatura sfregare sfregaménto sfrecciare sfratto sfrattare sfratarsi sfrascare sfrangiatura sfrangiare sfranchire sfragìstico sfragìstica sfracellare sfottò sfottitura sfottiménto sfotticchiare sfóttere sfossare sfòrzo sforzésco sforzato sforzare sforzando sfortunato sfortuna sfrenato sfrido sfrìggere sfrigolare sfrigolìo sfringuellare sfrittellare sfritto sfrombolare sfrondare sfrontatàggine sfrontatézza sfrontato sfruconare sfruculiare sfruttaménto sfruttare sfruttatóre sfuggènte sfuggévole sfuggire sfuggita sfumare sfumato sfumatura sfumino sfumo sfuriata sfuṡo sgabèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib