sofi
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sofì

Il lemma sofì

Definizioni

Definizione di Treccani

sofì
(o soffì) s. m. – alterazione dell’arabo ṣàfawī, nome di una dinastia musulmana sciita (discendente dello sceicco Ṣafī ad-dīn) che regnò in persia dal 1502 al 1736, esteso a indicare anche i singoli regnanti: primo visirra del soffì di persia (Baretti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sofì
[so-fì] o soffì

s.m. inv.
st titolo di antichi re persiani


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← alterazione dell’ar. sàfawī ‘discendente di safi al-din’, capostipite della dinastia regnante in persia dal 1502 al 1736.

Termini vicini

soffuṡo soffritto soffrire soffriménto soffrìggere soffrìbile soffregare soffréddo soffreddare soffóndere sòffoco soffocazióne soffocare soffocante soffocaménto soffittatura soffittare soffitta soffióne sóffio soffiétto soffierìa sofficità sòffice soffiatura soffiatóre soffiatóio soffiata soffiare soffiante sofìa sofisma sofista sofìstica sofisticàggine sofisticare sofisticato sofisticatóre sofisticazióne sofisticherìa sofìstico sòfo sofoclèo sòfora sofrologìa soft softball software softwarista sóga sogatto soggettàrio soggettista soggettiva soggettivare soggettivazióne soggettivismo soggettivista soggettivìstico soggettività

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib