sofia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sofìa

Il lemma -sofìa

Definizioni

Definizione di Treccani

-sofìa
[dal gr. σοϕία, -σοϕία; cfr. sofìa]. – secondo elemento compositivo di parole derivate dal greco (come filosofia, teosofia) o formate modernamente (come antroposofia), che significa «scienza, dottrina» e sim. in alcune parole è poco sentito come elemento a sé, tanto che si tende a una pronuncia sonora della s iniziale (tradizionale in filosofia, sporadica altrove), anziché sorda.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

sofìa
s. f. [dal gr. σοϕία, der. di σοϕός «sapiente»], letter. – scienza, sapienza: sillogismo di mistica s. (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sofia
[so-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
lett. scienza, sapienza: sillogismo di mistica s. (carducci)
-sofia
suff. di parole composte di derivazione greca o di formazione moderna, con il sign. di “dottrina”, “scienza”, “studio”: filosofia, antroposofia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sofia
[so-fì-a]
pl. -e
(lett.) sapienza; scienza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. sophía.

Termini vicini

sofì soffuṡo soffritto soffrire soffriménto soffrìggere soffrìbile soffregare soffréddo soffreddare soffóndere sòffoco soffocazióne soffocare soffocante soffocaménto soffittatura soffittare soffitta soffióne sóffio soffiétto soffierìa sofficità sòffice soffiatura soffiatóre soffiatóio soffiata soffiare sofisma sofista sofìstica sofisticàggine sofisticare sofisticato sofisticatóre sofisticazióne sofisticherìa sofìstico sòfo sofoclèo sòfora sofrologìa soft softball software softwarista sóga sogatto soggettàrio soggettista soggettiva soggettivare soggettivazióne soggettivismo soggettivista soggettivìstico soggettività soggettivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib