Il lemma steatorrèa
Definizioni

Definizione di Treccani
steatorrèa
s. f. [comp. di steato- e -rea]. – in medicina, emissione abbondante di feci che presentano un eccessivo contenuto di grassi, aspetto poltaceo, untuoso, grigiastro, di odore rancido: si distinguono s. primitive (o idiopatiche), espressione di lesioni inizialmente localizzate alla mucosa intestinale e che sono la causa di sindromi da malassorbimento, e s. secondarie, nelle quali sussistono disturbi della digestione dei grassi, conseguenti ad affezioni non primitivamente intestinali o ad alterato assorbimento dovuto a ostruzione del sistema linfatico e chilifero.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
steatorrea
[ste-a-tor-rè-a]
med eccessiva eliminazione di grassi attraverso le feci, di carattere patologico
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
steatorrea
[ste-a-tor-rè-a]
pl. -ee
(med.) abnorme eliminazione di grassi con le feci, sintomo caratteristico delle sindromi da malassorbimento intestinale
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di steato- e -rea.
Termini vicini
steatopigo steatopigìa steatite stearina steàrico stazzonare stazzo stazzatura stazzatóre stazzare stazza stazióne stazionàrio stazionare stazionaménto stazionale staziògrafo stayer stavòlta staurotèca statuto statutàrio status statura statunitènse statuizióne statüire statüàrio statüària statüale steatòṡi stécca steccadènti steccàia steccare steccata steccato steccatura stecchétto stecchièra stecchino stecchire stecchito stécco stecconare steccóne stechiometrìa stechiomètrico stégola stégolo stegosàuro stèle stélla stellante stellare stellària stellato stelleggiare stellétta stellina