Il lemma stazzonare
Definizioni

Definizione di Treccani
stazzonare
v. tr. [forse der. di stazzone] (io stazzóno, ecc.), non com. – maneggiare con mal garbo, così da sgualcire: stazzonò la tovaglia e mi lasciò dire (pavese); oppure palpare, palpeggiare, lisciando con le mani o accarezzando: ma raccogliere ed esporre io le mie poesie in un libretto a prezzo come in un bordello, e abbandonarle ai contatti del pubblico che le mantrugiasse e stazzonasse come ragazze a cinque o a tre paoli, ohimè! (carducci). ◆ part. pass. stazzonato, anche come agg., spec. in usi region., nel sign. di sgualcito, detto soprattutto di abiti, anche come effetto ottenuto artificialmente (con lo stesso sign. di stropicciato).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stazzonare
[staz-zo-nà-re]
(stazzóno)
1. stropicciare, sgualcire: hai stazzonato tutto il vestito
SIN. spiegazzare
2. non com. palpeggiare lascivamente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stazzonare
[staz-zo-nà-re]
io stazzóno ecc.
a aus. avere
1. sgualcire, spiegazzare: stazzonare un abito
2. (non com.) palpare, tastare, brancicare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← prob. da un deriv. del lat. tactĭo tactiōnis ‘palpeggiamento’.
Termini vicini
stazzo stazzatura stazzatóre stazzare stazza stazióne stazionàrio stazionare stazionaménto stazionale staziògrafo stayer stavòlta staurotèca statuto statutàrio status statura statunitènse statuizióne statüire statüàrio statüària statüale stàtua statoreattóre statóre statòlder statolatrìa statolatra steàrico stearina steatite steatopigìa steatopigo steatorrèa steatòṡi stécca steccadènti steccàia steccare steccata steccato steccatura stecchétto stecchièra stecchino stecchire stecchito stécco stecconare steccóne stechiometrìa stechiomètrico stégola stégolo stegosàuro stèle stélla stellante