stranguria
  1. Home
  2. Lettera s
  3. strangùria

Il lemma strangùria

Definizioni

Definizione di Treccani

strangùria
(alla greca strangurìa) s. f. [dal lat. stranguria, gr. στραγγουρία, comp. di στράγξ -γγός «goccia» e οὖρον «orina»]. – Disturbo della minzione consistente nell’emissione dolorosa e difficoltosa dell’urina, dovuto, in genere, a fenomeni infiammatorî, infettivi o no, talvolta a calcolosi o a neoplasie, a carico dell’uretra, della prostata, della vescica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stranguria
[stran-gù-ria]

s.f. (pl. -rie)
med disturbo della minzione che si manifesta con l'emissione difficoltosa e intermittente dell'urina, in genere dovuta a stenosi delle vie urinarie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stranguria
[stran-gù-ria]
pl. -e
(med.) disturbo della minzione, per cui l’urina fuoriesce con difficoltà, spesso a gocce

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. strangurĭa(m), dal gr. strangouría, comp. di stránx strangós ‘goccia’ e un deriv. di ôuron ‘urina’.

Termini vicini

stranguglióne strangòzzi strangolazióne strangolatòrio strangolare strangolaprèti strangolaménto stranézza strampalerìa strampalato strampalatàggine stramortire stramònio strame strambòtto strambo stramberìa strambèllo strambata strambare stramba stramazzóne stramazzo stramazzata stramazzare stramaturo stramaledire stramaledétto stralunato stralunare straniaménto straniare stranièro stranire strano straordinariato straordinarietà straordinàrio straorzare straorzata strapaeṡano strapaéṡe strapagare straparlare strapazzare strapazzata strapazzo strapazzóne strapazzóso strapiantare strapièno strapiombare strapiómbo strapoggiare strapoggiata strapotènte strapotènza strapotére strappacuòre strappalàcrime

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib