straniamento
  1. Home
  2. Lettera s
  3. straniaménto

Il lemma straniaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

straniaménto
s. m. [der. di straniare]. – variante frequente di estraniamento, soprattutto nell’accezione specifica con cui il termine è usato con riferimento al teatro di B. Brecht. Nella teoria della letteratura, effetto di sconvolgimento della percezione abituale della realtà, al fine di rivelarne aspetti nuovi o inconsueti, che il narratore induce nel lettore attraverso varî procedimenti narrativi e stilistico-linguistici, quali il riferimento esplicito al tempo della narrazione e non solo a quello della vicenda narrata, e soprattutto l’azione sul linguaggio, con scarti dalla norma che mettono in questione i meccanismi della lingua stessa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

straniamento
[stra-nia-mén-to]

s.m.
1. azione e risultato dello straniare o dello straniarsi: lo s. provocato da alcune malattie mentali
2. letter procedimento narrativo attraverso il quale il narratore induce nel lettore una percezione e una visione inconsueta e imprevista della realtà oggetto della narrazione
3. teatr procedimento teorizzato da b. brecht, attraverso il quale l'autore o l'attore, mediante un atteggiamento criticamente vigile, provoca nel lettore o nello spettatore un senso di distacco rispetto alla vicenda, allo scopo di impedirne il coinvolgimento emotivo, favorendo piuttosto la lucidità del suo giudizio critico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

straniamento
[stra-nia-mén-to]
pl. -i
1. lo straniare, lo straniarsi
2. nel linguaggio della critica letteraria, procedimento con cui uno scrittore, attraverso un uso inconsueto del linguaggio o della tecnica descrittiva, rivela aspetti insoliti, valori nuovi di qualcosa che è già noto, usuale: effetto di straniamento.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

strangùria stranguglióne strangòzzi strangolazióne strangolatòrio strangolare strangolaprèti strangolaménto stranézza strampalerìa strampalato strampalatàggine stramortire stramònio strame strambòtto strambo stramberìa strambèllo strambata strambare stramba stramazzóne stramazzo stramazzata stramazzare stramaturo stramaledire stramaledétto stralunato straniare stranièro stranire strano straordinariato straordinarietà straordinàrio straorzare straorzata strapaeṡano strapaéṡe strapagare straparlare strapazzare strapazzata strapazzo strapazzóne strapazzóso strapiantare strapièno strapiombare strapiómbo strapoggiare strapoggiata strapotènte strapotènza strapotére strappacuòre strappalàcrime strappaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib