subingresso
  1. Home
  2. Lettera s
  3. subingrèsso

Il lemma subingrèsso

Definizioni

Definizione di Treccani

subingrèsso
s. m. [comp. di sub- e ingresso]. – nel linguaggio giur., il subentrare ad altri in un diritto: s. del creditore nei diritti del debitore, quello per il quale, quando la prestazione di una cosa determinata sia divenuta impossibile, in tutto o in parte, il creditore subentra nei diritti spettanti al debitore in dipendenza dal fatto che ha causato l’impossibilità; s. ipotecario, per il quale il terzo acquirente dell’immobile ipotecato, nel caso in cui paghi i creditori iscritti ovvero rilasci l’immobile e ne soffra l’espropriazione, ha diritto di subentrare nelle ipoteche sugli altri beni del debitore costituite a favore del creditore soddisfatto, eseguendo la relativa annotazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

subingresso
[su-bin-grès-so]

s.m.
dir il subentrare ad altri in un diritto o in un obbligo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

subingresso
[su-bin-grès-so]
pl. -i
(dir.) il subentrare a un altro in un diritto o in un obbligo: indennità di subingresso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sub- e ingresso.

Termini vicini

subinfeudare subiètto subiettivo sùbero suberiżżare suberina suberificazióne suberificare suberato subequatoriale subéntro subentrare subecumène subecònomo subeconomato subduzióne sùbdolo subdirectory subdeṡèrtico subdelegare subculturale subcultura subcosciènte subcontratto subcontràrio subcontrarietà subcontinènte subcònscio subcellulare subbùglio subinquilino subire subirrigazióne subissare subisso subitaneità subitàneo subitézza sùbito sublacènse sublimare sublimato sublimazióne sublime subliminale sublimità sublinguale sublitorale sublitoràneo sublocare sublocatàrio sublocatóre sublocazióne sublunare sublussazióne submarginale submicroscòpico submontano subnormale subnormalità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib