Il lemma subitézza
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        subitézza
 s. f. [der. dell’agg. subito], raro. – il fatto di essere improvviso: la s. di un’ispirazione; ant., fretta, atto o comportamento frettoloso, non preceduto da riflessione: che maladetta possa essere la mia subitezza! (Boccaccio).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        subitezza
[su-bi-téz-za]
non com. celerità, immediatezza, rapidità
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        subitezza
 [su-bi-téz-za]
pl. -e
 (non com.) rapidità, immediatezza                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. dell’agg. subito 2.
Termini vicini
subitàneo subitaneità subisso subissare subirrigazióne subire subinquilino subingrèsso subinfeudare subiètto subiettivo sùbero suberiżżare suberina suberificazióne suberificare suberato subequatoriale subéntro subentrare subecumène subecònomo subeconomato subduzióne sùbdolo subdirectory subdeṡèrtico subdelegare subculturale subcultura sùbito sublacènse sublimare sublimato sublimazióne sublime subliminale sublimità sublinguale sublitorale sublitoràneo sublocare sublocatàrio sublocatóre sublocazióne sublunare sublussazióne submarginale submicroscòpico submontano subnormale subnormalità subnucleare suboceànico subodorare suborbitale subordinare subordinativo subordinato subordinazióne
