tacheometro
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tacheòmetro

Il lemma tacheòmetro

Definizioni

Definizione di Treccani

tacheòmetro
s. m. [comp. di tacheo- e -metro]. – Strumento topografico per la misurazione diretta di angoli azimutali e zenitali e indiretta di distanze, costituito da un teodolite di piccolo ingombro e facile trasporto, la cui accuratezza è dell’ordine del primo di grado sessagesimale, sufficiente per i rilevamenti rapidi cui è destinato (quella di un teodolite vero e proprio è qualche decina di volte maggiore).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tacheometro
[ta-che-ò-me-tro]

s.m.
tecn strumento per la misurazione rapida di distanze, dislivelli, angoli, dotato di cannocchiale distanziometrico e di declinometro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tacheometro
[ta-che-ò-me-tro]
pl. -i
strumento a cannocchiale per la misurazione rapida di angoli, dislivelli, distanze, impiegato nei lavori di rilievo topografico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. táchos -eos ‘velocità’ e -metro.

Termini vicini

tacheomètrico tacheometrìa tacére taccüino taccóne tacconare tàccolo tàccola tacco tacciare tacciàbile tàccia tacchino tacchétto tacchettìo tacchettare tàcchete tacchéggio taccheggiatóre taccheggiare taccato taccata taccare taccamacca taccagno tacca TAC tabulazióne tabulatrice tabulatóre tachicardìa tachicàrdico tachifagìa tachigrafìa tachìgrafo tachilalìa tachimetrìa tachimètrico tachìmetro tachióne tachipèssi tachipnèa tachipsìchico tachisintògrafo tachisme tachistoscòpio tacitaménto tacitare tacitiano tacitismo tàcito taciturno tackle taco taekwondo tafanare tafanàrio tafano tafazzismo tafferìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib