tacciare
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tacciare

Il lemma tacciare

Definizioni

Definizione di Treccani

tacciare
v. tr. [der. di taccia] (io tàccio, ecc.). – accusare, imputare di una colpa o di un vizio (si intende, in genere, d’imputazione non giudiziale): lo tacciarono a torto di tradimento; era tacciato di essere una spia; tolstoj sapeva che lo splendore, la ricchezza, il lusso, il fasto, lo sfarzo sono delle cose vane: ma le accarezzava nel momento stesso che le tacciava di vanità (pietro citati).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tacciare
[tac-cià-re] (tàccio, -ci, tàcciano; taccerò; taccerèi; tacciànte; tacciàto)

v.tr.
Incolpare, accusare: fu tacciato di viltà e di tradimento
SIN. imputare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tacciare
[tac-cià-re]
io tàccio ecc.
a aus. avere
attribuire una colpa, un difetto ecc.; accusare, incolpare [+ di]: tacciare una persona di avarizia, di superbia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

tacciàbile tàccia tacchino tacchétto tacchettìo tacchettare tàcchete tacchéggio taccheggiatóre taccheggiare taccato taccata taccare taccamacca taccagno tacca TAC tabulazióne tabulatrice tabulatóre tabulato tabulàrio tabulare tabuiżżare tabù tabloid tablino tablet tabla tàbico tacco tàccola tàccolo tacconare taccóne taccüino tacére tacheometrìa tacheomètrico tacheòmetro tachicardìa tachicàrdico tachifagìa tachigrafìa tachìgrafo tachilalìa tachimetrìa tachimètrico tachìmetro tachióne tachipèssi tachipnèa tachipsìchico tachisintògrafo tachisme tachistoscòpio tacitaménto tacitare tacitiano tacitismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib