teleconferenza
  1. Home
  2. Lettera t
  3. teleconferènza

Il lemma teleconferènza

Definizioni

Definizione di Treccani

teleconferènza
s. f. [comp. di tele- e conferenza]. – sistema di trasmissione di informazioni costituito da due o più gruppi di apparati (terminali audio, grafico, video, ecc.) distanti tra loro e collegati per lo più mediante la rete informatica o i circuiti televisivi, che permette di realizzare conferenze e dibattiti tra persone situate in luoghi diversi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

teleconferenza
[te-le-con-fe-rèn-za]

s.f.
telecom conferenza che si svolge tra persone distanti, grazie all'utilizzazione di mezzi di telecomunicazione che permettono di trasmettere parole e immagini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

teleconferenza
[te-le-con-fe-rèn-za]
pl. -e
conferenza tra gruppi di persone geograficamente distanti realizzata per mezzo di sistemi di telecomunicazione che permettono la trasmissione di parole o di parole e immagini

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tele- 1 e conferenza.

Termini vicini

telecomunicazióne telecomunicare telecomando telecomandare telecinètico telecinèṡi telecinematografìa telecinecàmera telechirurgìa telecàmera telecabina telebómba teleautògrafo teleautogràfico teleautografìa teleaudioconferènza teleassistènza telearma teleallarme teleabbonato tèle telato telare telamóne telàio telàggio téla teìstico teista teismo telecontrollare telecontròllo telecopiatóre telecrazìa telecrònaca telecronista telecuòre telediffóndere telediffuṡióne teledipendènte teledocumentazióne teledramma teledrìn teleelaborazióne tèlefax telefèrica telefèrico teleferista telefìlm telefonare telefonata telefonìa telefònico telefonino telefonista telèfono telefòto telefotografìa telefotogràfico telegenìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib