telecinecamera
  1. Home
  2. Lettera t
  3. telecinecàmera

Il lemma telecinecàmera

Definizioni

Definizione di Treccani

telecinecàmera
s. f. [comp. di tele- e cinecamera]. – Apparecchiatura costituita dall’abbinamento di una cinepresa e di una telecamera, montate su un apposito carrello; il segnale televisivo è utilizzato soltanto per un’azione di controllo della ripresa cinematografica, consentendo sia al manovratore del carrello sia al regista di osservare su appositi monitor l’inquadratura della scena.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

telecinecamera
[te-le-ci-ne-cà-me-ra]

s.f.
cinem macchina da presa cinematografica alla quale è associata una telecamera


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

telecinecamera
[te-le-ci-ne-cà-me-ra]
pl. -e
apparecchio per riprese cinematografiche, al quale è abbinata una telecamera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tele- 2 e cinecamera.

Termini vicini

telechirurgìa telecàmera telecabina telebómba teleautògrafo teleautogràfico teleautografìa teleaudioconferènza teleassistènza telearma teleallarme teleabbonato tèle telato telare telamóne telàio telàggio téla teìstico teista teismo teina teièra teicoltura teicoltóre teguménto tegumentàrio tegumentale tégolo telecinematografìa telecinèṡi telecinètico telecomandare telecomando telecomunicare telecomunicazióne teleconferènza telecontrollare telecontròllo telecopiatóre telecrazìa telecrònaca telecronista telecuòre telediffóndere telediffuṡióne teledipendènte teledocumentazióne teledramma teledrìn teleelaborazióne tèlefax telefèrica telefèrico teleferista telefìlm telefonare telefonata telefonìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib