telecomandare
  1. Home
  2. Lettera t
  3. telecomandare

Il lemma telecomandare

Definizioni

Definizione di Treccani

telecomandare
v. tr. [comp. di tele- e comandare]. – comandare a distanza; controllare, a distanza più o meno grande il funzionamento di dispositivi, macchine o impianti di vario genere (se il dispositivo è un mezzo mobile, si preferisce il verbo teleguidare). nel caso che il telecomando venga effettuato per mezzo di radioonde, si usa, più specificamente, il termine radiocomandare. ◆ part. pass. telecomandato, anche come agg.: dispositivi, apparati telecomandati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

telecomandare
[te-le-co-man-dà-re] (telecomàndo)

v.tr.
Comandare a distanza il funzionamento di un meccanismo per mezzo di impulsi elettrici o di radioonde: t. un sottomarino, un missile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

telecomandare
[te-le-co-man-dà-re]
a aus. avere
comandare a distanza; in particolare, azionare a distanza dei dispositivi elettromeccanici per mezzo di cavo elettrico, oppure onde radio o ultrasuoni inviati da un’apposita trasmittente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tele- 1 e comandare.

Termini vicini

telecinètico telecinèṡi telecinematografìa telecinecàmera telechirurgìa telecàmera telecabina telebómba teleautògrafo teleautogràfico teleautografìa teleaudioconferènza teleassistènza telearma teleallarme teleabbonato tèle telato telare telamóne telàio telàggio téla teìstico teista teismo teina teièra teicoltura teicoltóre telecomando telecomunicare telecomunicazióne teleconferènza telecontrollare telecontròllo telecopiatóre telecrazìa telecrònaca telecronista telecuòre telediffóndere telediffuṡióne teledipendènte teledocumentazióne teledramma teledrìn teleelaborazióne tèlefax telefèrica telefèrico teleferista telefìlm telefonare telefonata telefonìa telefònico telefonino telefonista telèfono

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib