telecinesi
  1. Home
  2. Lettera t
  3. telecinèṡi

Il lemma telecinèṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

telecinèṡi
s. f. [comp. di tele- e cinesi]. – Presunto fenomeno studiato dalla metapsichica, per il quale si osserverebbe il movimento di oggetti senza apparente relazione o contatto con agenti fisici noti (per es., l’improvviso spostamento, senza causa visibile, di un tavolino durante una seduta medianica).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

telecinesi
[te-le-ci-nè-ṣi]

s.f. inv.
Fenomeno metapsichico che consiste nel movimento di oggetti a distanza senza che vi siano agenti noti a causarlo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

telecinesi
[te-le-ci-nè-ʃi]
movimento di oggetti che si ritiene dovuto a forze medianiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tele- 1 e -cinesi.

Termini vicini

telecinematografìa telecinecàmera telechirurgìa telecàmera telecabina telebómba teleautògrafo teleautogràfico teleautografìa teleaudioconferènza teleassistènza telearma teleallarme teleabbonato tèle telato telare telamóne telàio telàggio téla teìstico teista teismo teina teièra teicoltura teicoltóre teguménto tegumentàrio telecinètico telecomandare telecomando telecomunicare telecomunicazióne teleconferènza telecontrollare telecontròllo telecopiatóre telecrazìa telecrònaca telecronista telecuòre telediffóndere telediffuṡióne teledipendènte teledocumentazióne teledramma teledrìn teleelaborazióne tèlefax telefèrica telefèrico teleferista telefìlm telefonare telefonata telefonìa telefònico telefonino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib