telecomando
  1. Home
  2. Lettera t
  3. telecomando

Il lemma telecomando

Definizioni

Definizione di Treccani

telecomando
s. m. [comp. di tele- e comando1]. – il fatto e l’operazione di comandare e controllare a distanza più o meno grande una macchina, un impianto, un’apparecchiatura; in senso concr., il dispositivo stesso con cui viene effettuata l’operazione: t. di una centrale elettrica, di un motore; una nave dotata di t.; installare in una stazione ferroviaria il t. dei posti di manovra; t. a alternativa o più alternative, e t. a relè, secondo il sistema e le modalità operative; t. meccanico, idraulico, pneumatico, elettrico, radioelettrico (più esattamente radiocomando), secondo il metodo di trasmissione. In partic., piccolo dispositivo a raggi infrarossi che consente di trasmettere fino a qualche decina di metri un segnale codificato che viene raccolto da un apposito ricevitore: telecomandi con un solo tasto sono impiegati per l’apertura automatica di portoni, cancelli ecc., e per comandare le chiusure centralizzate degli autoveicoli; dispositivi a molti tasti sono invece usati per l’accensione e la regolazione a distanza dei televisori (con il controllo della luminosità, del colore, del volume, la selezione dei canali, ecc.) e di altri impianti audio e video.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

telecomando
[te-le-co-màn-do]

s.m.
1. comando a distanza di dispositivi e macchine per mezzo di speciali apparecchi
2. dispositivo per telecomandare: il t. del televisore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

telecomando
[te-le-co-màn-do]
pl. -i
1. strumento o dispositivo trasmittente usato per telecomandare: il telecomando del televisore
2. l’azione del telecomandare; il comando così realizzato: inviare un telecomando

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tele- 1 e comando.

Termini vicini

telecomandare telecinètico telecinèṡi telecinematografìa telecinecàmera telechirurgìa telecàmera telecabina telebómba teleautògrafo teleautogràfico teleautografìa teleaudioconferènza teleassistènza telearma teleallarme teleabbonato tèle telato telare telamóne telàio telàggio téla teìstico teista teismo teina teièra teicoltura telecomunicare telecomunicazióne teleconferènza telecontrollare telecontròllo telecopiatóre telecrazìa telecrònaca telecronista telecuòre telediffóndere telediffuṡióne teledipendènte teledocumentazióne teledramma teledrìn teleelaborazióne tèlefax telefèrica telefèrico teleferista telefìlm telefonare telefonata telefonìa telefònico telefonino telefonista telèfono telefòto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib