telecamera
  1. Home
  2. Lettera t
  3. telecàmera

Il lemma telecàmera

Definizioni

Definizione di Treccani

telecàmera
s. f. [comp. di tele- e camera]. – apparecchiatura che, in un sistema di televisione, effettua la ripresa dell’immagine da trasmettere, trasformando le differenze d’intensità luminosa tra i diversi elementi dell’immagine in variazioni di tensione elettrica: queste costituiscono il segnale video, che viene inviato, mediante un collegamento in cavo coassiale, dalla telecamera alle successive apparecchiature di trasmissione. strutturalmente, è costituita da una parte ottica costituita da un obiettivo zoom (più anticamente da più obiettivi di diversa lunghezza focale) e da varî dispositivi elettronici (per la messa a fuoco, per la regolazione della luminosità, ecc.) tra i quali anche un mirino elettronico (un piccolo cinescopio alimentato dal segnale video) per il controllo dell’inquadratura. in partic., t. professionale o da studio, per le riprese di trasmissioni televisive di lunga durata, montata su un robusto treppiede o su un complesso meccanico snodato semovente; t. portatile, che viene appoggiata sulla spalla dell’operatore o (nel caso di t. compatta) può essere tenuta in mano come una semplice macchina fotografica. Il termine è usato anche per indicare sia l’apparecchiatura di ripresa dei videoregistratori, sia quella fissa di sistemi televisivi di controllo a circuito chiuso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

telecamera
[te-le-cà-me-ra]

s.f.
Apparecchio per la ripresa delle immagini da trasmettere per mezzo della televisione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

telecamera
[te-le-cà-me-ra]
pl. -e
apparecchiatura per la ripresa delle immagini televisive che ne consente o la registrazione su nastro magnetico o la trasmissione in diretta: telecamera fissa, mobile, portatile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tele- 2 e camera 2.

Termini vicini

telecabina telebómba teleautògrafo teleautogràfico teleautografìa teleaudioconferènza teleassistènza telearma teleallarme teleabbonato tèle telato telare telamóne telàio telàggio téla teìstico teista teismo teina teièra teicoltura teicoltóre teguménto tegumentàrio tegumentale tégolo tegolato tegolata telechirurgìa telecinecàmera telecinematografìa telecinèṡi telecinètico telecomandare telecomando telecomunicare telecomunicazióne teleconferènza telecontrollare telecontròllo telecopiatóre telecrazìa telecrònaca telecronista telecuòre telediffóndere telediffuṡióne teledipendènte teledocumentazióne teledramma teledrìn teleelaborazióne tèlefax telefèrica telefèrico teleferista telefìlm telefonare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib