telechirurgia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. telechirurgìa

Il lemma telechirurgìa

Definizioni

Definizione di Treccani

telechirurgìa
s. f. [comp. di tele- e chirurgia, sull’esempio di telemedicina]. – Tecnica per l’esecuzione di interventi chirurgici a distanza anche notevole: l’operatore, con l’ausilio di un monitor che gli consente l’osservazione continua del campo operatorio, esegue le varie manovre dell’intervento che, trasmesse per mezzo di un satellite, vengono esattamente ripetute sul paziente da un robot.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

telechirurgia
[te-le-chi-rur-gì-a]

s.f.
med tecnica operatoria a distanza con la quale il chirurgo esegue l'intervento sul paziente attraverso un robot controllato da un monitor


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

telechirurgia
[te-le-chi-rur-gì-a]
pl. -gie
tecnica di intervento chirurgico nella quale il chirurgo è lontano dal paziente e opera per mezzo di strumenti elettronici computerizzati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tele- 1 e chirurgia.

Termini vicini

telecàmera telecabina telebómba teleautògrafo teleautogràfico teleautografìa teleaudioconferènza teleassistènza telearma teleallarme teleabbonato tèle telato telare telamóne telàio telàggio téla teìstico teista teismo teina teièra teicoltura teicoltóre teguménto tegumentàrio tegumentale tégolo tegolato telecinecàmera telecinematografìa telecinèṡi telecinètico telecomandare telecomando telecomunicare telecomunicazióne teleconferènza telecontrollare telecontròllo telecopiatóre telecrazìa telecrònaca telecronista telecuòre telediffóndere telediffuṡióne teledipendènte teledocumentazióne teledramma teledrìn teleelaborazióne tèlefax telefèrica telefèrico teleferista telefìlm telefonare telefonata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib