tenenza
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tenènza

Il lemma tenènza

Definizioni

Definizione di Treccani

tenènza
s. f. [der. di tenente]. –
1. comando di più stazioni di carabinieri (o di brigate di guardie di finanza), retto da un tenente e direttamente dipendente dal comando di compagnia.
2. il territorio sul quale ha giurisdizione una tenenza dei carabinieri o di finanza, e in cui essa svolge il suo servizio.
3. il luogo, l’edificio (o parte di questo) dove il comando ha sede con i suoi uffici: raccolse un sasso e lo scagliò con tutta la forza contro il portone della t. dei carabinieri (Jovine).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tenenza
[te-nèn-za]

s.f.
mil circoscrizione territoriale comprendente più stazioni di carabinieri o più brigate di guardie di finanza, al comando di un tenente
|| Giurisdizione relativa a tale territorio
|| Sede del comando


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tenenza
[te-nèn-za]
pl. -e
1. ufficio e circoscrizione comandati da un tenente; in particolare, sezione territoriale dei carabinieri e della guardia di finanza
2. il territorio in cui la tenenza svolge il suo servizio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

tenènte tenebróso tenebrosità tenebróre tenebrare tènebra tendòpoli tendóne tenditóre tenditóio tendiscarpe tendinóso tendinite tendìneo tèndine tendina tendifilo tendicòllo tendicìnghia tendicaténa tenderòmetro tèndere tènder tendenzióso tendenziosità tendenziale tendènza tendame tendale tendàggio tenére tenerézza tènero tenerume tenèsmo tènia tenìaṡi tenìbile tenière tenìfugo teniménto tenitóre tenitòrio tènnis tennista tennistàvolo tennìstico tènno tenonatrice tenóne tenóre tenoreggiare tenorile tenorrafìa tenotomìa tènsa tensioattività tensioattivo tensiòmetro tensióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib