tenerezza
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tenerézza

Il lemma tenerézza

Definizioni

Definizione di Treccani

tenerézza
s. f. [der. di tenero]. – il fatto, la condizione o la caratteristica di essere tenero, in senso proprio: un taglio di carne o un tipo di pere pregiato per la sua t.; e più spesso estens. e fig.: t. degli anni, dell’età; t. di affetti; e assol., come senso di commozione, dolce e profonda, che si prova nei riguardi di altra persona per amore, affetto, compassione: tanta fu la t. che nel cuor gli venne per la innocenzia di questi due ... (boccaccio); un guazzabuglio di pentimenti, d’inquietudini, di rabbie, di tenerezze (manzoni); anche nel linguaggio fam.: sentire in cuore un’improvvisa t.; lo guardava con t.; mi fa t., produce in me un senso di affettuosa commozione; concr., per indicare gli atti o le parole che esprimono tale sentimento: mi ha fatto un mucchio di tenerezze; troppe t. verso i figli possono essere dannose.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tenerezza
[te-ne-réz-za]

s.f.
1. carattere di ciò che è tenero; morbidezza, cedevolezza: la t. di un legno, di una pietra friabile, della polpa di un frutto
SIN. mollezza
CONT. durezza, rigidità
2. estens. delicatezza, tenuità, finezza: la t. delle tinte, dei colori; t. di tratti, di sfumature
|| tenerezza dell'età, la giovinezza, l'inesperienza
SIN. dolcezza, amore, affetto
CONT. asprezza, rigidezza, insensibilità
3. fig. sentimento di dolce commozione, di profonda, delicata dolcezza che nasce dall'amore, l'affetto, la compassione, il rimpianto: la t. del suo amore; guardava suo figlio con ansiosa t.; fu preso da un'improvvisa t.; sentiva per lui un'infinita t.
|| fare tenerezza, ispirare, suscitare tale sentimento: un viso innocente, che fa t.
4. spec. al pl. fig. atti, parole con cui tale sentimento si manifesta: colmare qualcuno di tenerezze
SIN. affettuosità, premura
|| estens., spreg. moine, smancerie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tenerezza
[te-ne-réz-za]
pl. -e
1. l’essere tenero: la tenerezza di un frutto | (non com.) morbidezza: la tenerezza di linee in un disegno
2. sentimento di affetto delicato; affettuosa commozione: tenerezza materna; amare con tenerezza; al ricordo fu invaso da un’immensa tenerezza | (spec. pl.) azione, parola tenera: farsi, dirsi delle tenerezze

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *tenerītia(m).

Termini vicini

tenére tenènza tenènte tenebróso tenebrosità tenebróre tenebrare tènebra tendòpoli tendóne tenditóre tenditóio tendiscarpe tendinóso tendinite tendìneo tèndine tendina tendifilo tendicòllo tendicìnghia tendicaténa tenderòmetro tèndere tènder tendenzióso tendenziosità tendenziale tendènza tendame tènero tenerume tenèsmo tènia tenìaṡi tenìbile tenière tenìfugo teniménto tenitóre tenitòrio tènnis tennista tennistàvolo tennìstico tènno tenonatrice tenóne tenóre tenoreggiare tenorile tenorrafìa tenotomìa tènsa tensioattività tensioattivo tensiòmetro tensióne tensivo tensóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib