tinaia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tinàia

Il lemma tinàia

Definizioni

Definizione di Treccani

tinàia
s. f. [der. di tino1]. – nome region. tosc. del locale, detto anche tinaio e tinello, destinato nelle case di campagna alla fabbricazione del vino; in impianti enologici di maggiori dimensioni è il locale destinato alla fermentazione tumultuosa e, talora, anche a deposito temporaneo del vino ottenuto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tinaia
[ti-nà-ia]

s.f. (pl. -nàie)
tosc. locale in cui si mette a fermentare il mosto negli appositi tini
|| Luogo, spec. nelle case di campagna, in cui si eseguono le varie operazioni per la vinificazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tinaia
[ti-nà-ia]
pl. -e
(region. tosc.) cantina dove si tengono i tini.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

tina timpàno timpanite timpanista timpanismo timpànico timpaneggiare timpanato timpa timoróso timóre timorato timonièro timonière timonièra timonerìa timonèlla timoneggiare timóne timòma timologìa timòlo timocrazìa timocràtico timo timing timina tìmido timidità timidézza tinca tincóne tindaliżżazióne tinèllo tìngere tingitura tinnire tinnito tìnnulo tino tinòzza tinta tinteggiare tinteggiatóre tinteggiatura tintillano tintinnàbolo tintinnare tintinnìo tintinnire tintinno tinto tintóre tintorìa tintoriale tintòrio tintura tioàcido tiobarbitùrico tiocianato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib