tremebondo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tremebóndo

Il lemma tremebóndo

Definizioni

Definizione di Treccani

tremebóndo
agg. [dal lat. tremebundus, der. di tremĕre «tremare»], letter. – tremante: i t. lumi [= gli occhi] piegar non soffri al dubitoso evento? (Leopardi). Anche in senso fig., di persona indecisa, timorosa di assumersi delle responsabilità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tremebondo
[tre-me-bón-do]

agg.
lett. che trema, per paura, timore, ansia: era pallido e t.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tremebondo
[tre-me-bón-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
tutto tremante, specialmente per paura; esitante, timoroso: si avvicinò al padre tutto tremebondo; e i tremebondi lumi / piegar non soffri al dubitoso evento? (LEOPARDI All’Italia 49-50)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tremebŭndu(m), deriv. di tremĕre ‘tremare’.

Termini vicini

trematòdi tremarèlla tremare tremante tremacuòre trekking trekker trégua treggiatóre treggiata tréggia tregènda tréfolo tredicista trédici tredicèṡimo tredicèṡima tredicènne trecènto trecentìstico trecentista trecentèṡimo trecentésco treccóne trecciatura trecciaiòlo tréccia trebiṡónda trébbo trébbio tremèndo trementina tremila tremisse tremitìo trèmito trèmola tremolante tremolare tremolìo trèmolo tremóre tremòto trèmulo trench trend trendy trenètico trenétta trèno trenodìa trénta trentadüèṡimo trentatré trentennale trentènne trentènnio trentèṡimo trentina trentino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib