trebbo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trébbo

Il lemma trébbo

Definizioni

Definizione di Treccani

trébbo
s. m. [lat. trĭvium: v. trebbio e trivio]. – italianizzazione della voce romagnola trébb che significa (come il tosc. ant. trebbio) riunione di amici, incontro, veglia. sono state così chiamate le riunioni che gli amici di una rivista (la pié, cioè «la piada», detti perciò «piadaioli»), fondata nel 1920, organizzano periodicamente in varî luoghi della romagna per tenere vivi il dialetto e le tradizioni popolari della regione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trebbo
[tréb-bo]

s.m.
region. compagnia di amici riuniti a veglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trebbo
[tréb-bo]
pl. -i
(region. centr.) riunione di amici; veglia |trebbo poetico, incontro di persone accomunate dall’interesse per la poesia, durante il quale si recitano e si commentano versi poetici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce dial.; lat. trivĭu(m) ‘trivio’.

Termini vicini

trébbio trebbiatura trebbiatrice trebbiatóre trebbiare trebbiano trébbia treàlberi tre trazzèra trazióne trawler trawl travolgiménto travòlgere travolgènte traviṡare traviṡaménto travicèllo traviatóre travïare traviaménto travétto travèt travestitura travestito travestitismo travestire travestiménto travesti trebiṡónda tréccia trecciaiòlo trecciatura treccóne trecentésco trecentèṡimo trecentista trecentìstico trecènto tredicènne tredicèṡima tredicèṡimo trédici tredicista tréfolo tregènda tréggia treggiata treggiatóre trégua trekker trekking tremacuòre tremante tremare tremarèlla trematòdi tremebóndo tremèndo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib