tredicesima
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tredicèṡima

Il lemma tredicèṡima

Definizioni

Definizione di Treccani

tredicèṡima  s. f. [femm. sost. dell'agg. tredicesimo]. - 1. (amministr.) retribuzione aggiuntiva che si dà ai lavoratori per il natale, pari di solito a una mensilità. 2. (bibl.) copia omaggio di un libro che l'editore riconosce al libraio che ne abbia ordinate dodici. 3. (mus.) intervallo che copre tredici gradi della scala, per es. do³-la⁴: accordo di t., accordo di sette suoni diversi, ottenuto con la sovrapposizione di intervalli di terza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tredicesima
[tre-di-cè-ṣi-ma]

s.f.
1. bur tredicesima copia
2. edit tredicesima mensilità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tredicesima
[tre-di-cè-ʃi-ma]
pl. -e
1. tredicesima mensilità
2. nel commercio di libri, tredicesima copia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

tredicènne trecènto trecentìstico trecentista trecentèṡimo trecentésco treccóne trecciatura trecciaiòlo tréccia trebiṡónda trébbo trébbio trebbiatura trebbiatrice trebbiatóre trebbiare trebbiano trébbia treàlberi tre trazzèra trazióne trawler trawl travolgiménto travòlgere travolgènte traviṡare traviṡaménto tredicèṡimo trédici tredicista tréfolo tregènda tréggia treggiata treggiatóre trégua trekker trekking tremacuòre tremante tremare tremarèlla trematòdi tremebóndo tremèndo trementina tremila tremisse tremitìo trèmito trèmola tremolante tremolare tremolìo trèmolo tremóre tremòto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib