trefolo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tréfolo

Il lemma tréfolo

Definizioni

Definizione di Treccani

tréfolo
s. m. [lat. trĭfĭdus «diviso in tre», comp. di tri- «tre» e tema fid- di findĕre «fendere, dividere»]. –
1. nella fabbricazione di cordami metallici, la formazione più semplice, a sezione circolare, di una fune o di un cavo d’acciaio (t. o fune o cavo spiroidale), costituito da diversi fili sovrapposti ed avvolti uniformemente a spirale su un’anima centrale. in partic., nel processo di formazione di cordami di marina in fibra vegetale o sintetica, elemento di base (detto anche filaccia) che, formato dall’insieme di più fili o strisce, avvolto a spirale con torsione contraria a quella dei fili stessi, costituisce, con la commettitura (v.) di altri trefoli, il legnolo (l’insieme di più legnoli origina una cima o un cavo). nell’uso merceologico, invece, il termine è usato come sinon. di legnolo, spec. nelle corde semplici di uso comune (formate in genere da due a sei trefoli).
2. negli impianti di laminatoi, ciascuna delle due parti estreme di un cilindro, provviste di apposite scanalature longitudinali, in modo da poter accoppiare il cilindro, per il tramite di manicotti e di un pezzo speciale detto allunga, a un altro cilindro di gabbia contigua.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trefolo
[tré-fo-lo]

s.m.
1. capo di una fune, di un canapo e sim. formato di più fili ritorti insieme: fune di tre trefoli; cavo metallico a sei trefoli
2. filo di refe, di cotone e sim. ravvolto insieme confusamente: non è un gomitolo, è un t.
3. tosc. ragazzetto vivacissimo, sempre in moto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trefolo
[tré-fo-lo]
pl. -i
1. filo di cotone, di canapa o di altro materiale, avvolto disordinatamente
2. nei cavi d’acciaio, ciascuna delle funi elementari ottenute avvolgendo a spirale un certo numero di fili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. trifĭdu(m) ‘spartito in tre’, comp. di trēs ‘tre’ e un deriv. di findĕre ‘dividere’.

Termini vicini

tredicista trédici tredicèṡimo tredicèṡima tredicènne trecènto trecentìstico trecentista trecentèṡimo trecentésco treccóne trecciatura trecciaiòlo tréccia trebiṡónda trébbo trébbio trebbiatura trebbiatrice trebbiatóre trebbiare trebbiano trébbia treàlberi tre trazzèra trazióne trawler trawl travolgiménto tregènda tréggia treggiata treggiatóre trégua trekker trekking tremacuòre tremante tremare tremarèlla trematòdi tremebóndo tremèndo trementina tremila tremisse tremitìo trèmito trèmola tremolante tremolare tremolìo trèmolo tremóre tremòto trèmulo trench trend trendy

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib