vagoncino
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vagoncino

Il lemma vagoncino

Definizioni

Definizione di Treccani

vagoncino
s. m. [dim. di vagone]. –
1. veicolo su rotaie a scartamento ridotto, che serve al trasporto di terra, minerali e materiali sciolti, composto di un telaio con ruote e di una cassa, in genere ribaltabile lateralmente. i vagoncini per miniera (chiamati berline) hanno generalmente la cassa fissa al telaio, e vengono scaricati rovesciandoli con un apposito dispositivo, detto ribaltatore.
2. Per estens., il termine indica i veicoli aperti delle teleferiche, adibiti a trasporto di materiali, e anche la cabina delle funivie e degli analoghi sistemi di trasporto in cui i passeggeri sono ospitati in ambiente chiuso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vagoncino
[va-gon-cì-no]

s.m.
1. dim. di “vagóne”
2. piccolo carrello su rotaie a scartamento ridotto, usato nelle miniere, nei lavori di scavo e sim. per il trasporto e lo scarico dei materiali
3. estens. ciascuno dei veicoli delle teleferiche, delle funivie e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vagoncino
[va-gon-cì-no]
pl. -i
1. diminutivo di vagone
2. veicolo della teleferica per il trasporto di materiali
3. vagonetto.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vagonata vagolare vago vàglio vagliatura vagliatrice vagliatóre vagliata vagliare vaglia2 vagito vagire vaginite vaginismo vaginalite vaginale vagina vagile vaghézza vagheggino vagheggiatóre vagheggiare vagheggiamento vagèllo vagare vagante vagale vagabóndo vagabondare vagabondàggio vagone vagonetto vagonista vagotomia vagotonia vagotonico vaiaio vaiato2 vaio3 vaiolare vaiolato vaiolatura vaiolo vaioloide vaioloso vairóne val3 valanga valchiria valdese2 valdismo valdostano vale valenciennes valente valentia valentino2 valentuomo valènza valere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib