veglio
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vèglio

Il lemma vèglio

Definizioni

Definizione di Treccani

vèglio
agg. e s. m. [dal provenz. vielh, che (come il fr. ant. vieil) è il lat. vĕtŭlus; v. vècchio], ant. o poet. – vecchio; raram. riferito a cose: gli molti esempi che già letto de’ capitani avea del tempo v. (ariosto); normalmente riferito a persona, e per lo più come sost.: non ti nasconder più: tu se’ pur vèglio (petrarca); vidi presso di me un v. solo, degno di tanta reverenza in vista, che più non dee a padre alcun figliuolo (dante); con prudenti parole il santo veglio così loro a dir prese (v. monti, di nestore). come sost., in denominazioni specifiche: il veglio (o il vecchio) della montagna, v. vecchio, n. 6; il veglio di creta, la statua del «gran veglio» racchiusa nell’interno del monte ida, che dante descrive nel canto xiv dell’inferno, ispirandosi al sogno di nabucodonosor svelato e interpretato da daniele (daniele II, 31 segg.): ha la testa d’oro, il petto e le braccia d’argento, il ventre di rame, le gambe di ferro, tranne il piede destro, che è di terracotta; da una fessura che attraversa tutto il corpo, salvo la testa, gocciano lacrime che scendono a formare i fiumi infernali. Il Veglio, che in Daniele simboleggia i regni di Nabucodonosor e dei suoi successori, in Dante raffigura, secondo le interpretazioni più probabili, o le varie età del mondo o l’umanità via via più corrotta dal peccato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

veglio
[vè-glio] (pl. m. -gli; f. -glia, pl. -glie)


a agg.
ant. vecchio: li molti esempi che già letto / de' capitani avea del tempo v. (ariosto)
b s.m. f. -glia, raro
ant., poet. vegliardo: vidi presso di me un v. solo, / degno di tanta reverenza (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

veglio
[vè-glio]
f. -a; pl.m. -gli, f. -glie
(lett.) vecchio: vidi presso di me un veglio solo / degno di tanta reverenza in vista (DANTE Purg. I, 31-32)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. vieil, che è dal lat. vetŭlu(m); cfr. vecchio 1.

Termini vicini

vegliatóre vegliare vegliardo véglia veggiare véggia veggènza veggènte vègeto vegetazióne vegetativo vegetariano vegetarianismo vegetare vegetalismo vegetaliano vegetale vegetàbile vegan veemènza veemènte veduto vedutista vedutismo veduta vedrétta védovo vedovina vedovile vedovèlla veglióne vegnènte veh! veicolare veìcolo veilleuse véla velaccière velaccino velàccio velada velàio velame velaménto velare velàrio velariżżazióne velatino velato velatura vèlcro veleggiare veleggiata veleggiatóre veléggio velenìfero veléno velenosità velenóso velerìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib